Lo abbiamo incontrato stamane, lunedì 3 dicembre, il già Procuratore nazionale antimafia ed antiterrorismo, Franco Roberti, che oggi mette a disposizione la sua esperienza per la Giunta regionale dove, al […]
Anno: 2018
Genesi e storia di un’altra N.C.O. (Nuova Cucina Organizzata)
Peppe Pagano è un ragazzo che ha poco più di 40 anni. Oggi è il presidente della Cooperativa Agropoli. Due notizie che potrebbero sembrare comuni a tanti giovani impegnati nelle […]
Blitz dei Carabinieri a Napoli sui parcheggiatori abusivi
Tutto il territorio della città di Napoli è passato nelle maglie della sesta tranche di controlli straordinari da parte delle Compagnie Carabinieri di Napoli, del nucleo radiomobile e del reggimento […]
Marzia Sabella, una donna magistrato contro la mafia
di cetta brancato | La creazione di un’opera viene, inizialmente, generata dallo stupore dell’anima a cui, immancabilmente, seguono spesso il fastidio, il gioco e la perseveranza. Infine, la passione. Elementi […]
La mafia e gli americani
di maria rosaria debora scotto di rinaldi | Durante i primi mesi di Governo Alleato in Sicilia gli Ufficiali dell’Amgot, Allied Military Government of Occupied Territori , arruolarono, per mancanza […]
Libera in Campania, da vent’anni e più per la legalità
di fabio giuliani | Era il 1995, Seven e I soliti sospetti, al cinema si sfidavano a colpi di statuette d’oro, Vasco Rossi portava in tour, Gli spari sopra e […]
L’eredità di Amato Lamberti che inaugurò con me questo percorso
di francesco de rosa | Amato Lamberti era nato il 6 aprile 1943 e morto il 28 giugno del 2012. Tra queste due data passa una vita, la sua. Una […]
La criminologia tra scienza e spettacolo
di mariarosaria alfieri | criminologa | Uomini e donne comuni che, per le loro tragiche vicende, lasciano un segno nella storia criminale del nostro Paese. Protagonisti diversi tra loro ma […]
La mia terra dei fuochi
di maurizio patriciello | La fascia di territorio a cavallo delle province di Napoli e Caserta, da qualche decennio è passata sotto il nome di “ terra dei fuochi”.Il motivo? […]
Fondazione Polis, una storia riassunta
di antonio de michele La storia della Fondazione Polis La Fondazione Polis – Politiche Integrate di Sicurezza, per le vittime innocenti della criminalità e i beni confiscati- è nata il […]