di don fernando russo | Ap 2, 18-29 | [18] All’angelo della Chiesa di Tiàtira scrivi: Così parla il Figlio di Dio, Colui che ha gli occhi fiammeggianti come fuoco […]
Categoria: anticamorre
A Pagani c’è chi reagisce alla rassegnazione. Storie di due associazioni e di una stessa sede
In giro si incontrano belle persone. E ciò che sembrava smarrito, abbandonato a se stesso, luogo del crimine e dello spaccio, della crisi economica che ha distrutto i centri storici […]
Tributo a Michele Liguori, eroe in un tempo di criminali e crimini ambientali.
Il 19 gennaio 2018 Maurizio Patriciello che, di certo, le cose non le manda a dire ma le dice con coraggio e oltre ogni schema, ricordava dalle pagine di “Avvenire”, […]
La strada impervia dell’impegno civile e dell’anticamorra passa per giovedì 11 luglio
Giovedì 11 luglio alle 20, nel centro storico di Sant’Anastasia, vanno “in scena” tra arte, musica, giovani talenti, moda e impegno civile, le trame e la storia di un’Associazione del […]
Il grande impegno di Franco Roberti. Ecco l’intervista di Francesco de Rosa
Quattro anni alla Procura nazionale antimafia ed antiterrorismo dopo essersi occupato in molte Procure italiane di lotta al crimine in ogni sua forma. Fu liceale a Napoli, studente di giurisprudenza, […]
Franco Roberti nel Comitato scientifico della nostra rivista e sul portale “lacamorra.it”
Lo abbiamo incontrato stamane, lunedì 3 dicembre, il già Procuratore nazionale antimafia ed antiterrorismo, Franco Roberti, che oggi mette a disposizione la sua esperienza per la Giunta regionale dove, al […]
Genesi e storia di un’altra N.C.O. (Nuova Cucina Organizzata)
Peppe Pagano è un ragazzo che ha poco più di 40 anni. Oggi è il presidente della Cooperativa Agropoli. Due notizie che potrebbero sembrare comuni a tanti giovani impegnati nelle […]
Libera in Campania, da vent’anni e più per la legalità
di fabio giuliani | Era il 1995, Seven e I soliti sospetti, al cinema si sfidavano a colpi di statuette d’oro, Vasco Rossi portava in tour, Gli spari sopra e […]
L’eredità di Amato Lamberti che inaugurò con me questo percorso
di francesco de rosa | Amato Lamberti era nato il 6 aprile 1943 e morto il 28 giugno del 2012. Tra queste due data passa una vita, la sua. Una […]
Fondazione Polis, una storia riassunta
di antonio de michele La storia della Fondazione Polis La Fondazione Polis – Politiche Integrate di Sicurezza, per le vittime innocenti della criminalità e i beni confiscati- è nata il […]