
Un padre che fu saldatore specializzato il cui “odore” della tuta da lavoro che indossava in fabbrica Leandro Limoccia lo ha ancora impresso nella sua memoria olfattiva. Una madre bidella di scuola pubblica che le ha dato ed insegnato dolcezza, […]
Un padre che fu saldatore specializzato il cui “odore” della tuta da lavoro che indossava in fabbrica Leandro Limoccia lo ha ancora impresso nella sua memoria olfattiva. Una madre bidella di scuola pubblica che le ha dato ed insegnato dolcezza, […]
Agli inizi del 2023 Libera, l’Associazione fondata da Luigi Ciotti, ha scelto come referente provinciale per Napoli e provincia Pasquale Leone. Il “ragazzo”, oggi 33enne, di Ponticelli ha avuto tra i suoi maestri proprio Antonio D’Amore da cui ha ricevuto […]
… Metti un Presidio di Libera guidato da un uomo tenace e perseverante in una città, Portici, piena di risorse, talenti ma anche d’insidie e di potentati politici e camorristici. Metti una famiglia beneventana (i Vigorito) che accettano di finanziare […]
di francesco de rosa La buona notizia è che, dopo due anni, ci sarà il corteo che Libera potrà guidare da piazza Garibaldi a piazza del Plebiscito a Napoli sede, quest’anno, della XXVII Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo […]
In principio c’era e c’è l’invito a candidare e votare solo persone al di sopra di ogni sospetto per proporli al governo delle città. Dovrebbe essere così ma in tanti casi troviamo nelle liste (persino candidati a sindaco) persone che […]
Trentuno tra ragazze e ragazzi, una voglia immensa di testimoniare la legalità, l’impegno tenace di Leandro Limoccia e di tutto il Presidio Libera che è a Portici nella stessa villa Farnandes che fu un bene camorristico e che ora è […]
di francesco de rosa | Brusca è libero per “fine pena”. Colui che azionò il telecomando per far saltare in aria Giovanni Falcone con la sua scorta, dopo essere diventato collaboratore di giustizia, si è visto ridurre la pena e […]
In questo reportage Gad Lerner intervista il fondatore del Gruppo Abele e dell’Associazione Libera. Ritratto inedito quello che vien fuori qui di Luigi Ciotti, nato nel 1945 a Pieve di Cadore (Bl), nelle Dolomiti. Emigrò – si legge sul portale […]