Giù le mani da Maurizio Patriciello. Non ci farete nessuna paura

di francesco de rosa Conosco Maurizio Patriciello da diversi anni. Ho condiviso con lui convegni sui temi della legalità, alcune presentazioni del suo libro, il premio “Fontana d’Argento“, una rubrica su questo portale come sulla versione cartacea ed altre iniziative […]
Il 21 marzo a Napoli il grande corteo di Libera per la Giornata nazionale della Memoria

di francesco de rosa La buona notizia è che, dopo due anni, ci sarà il corteo che Libera potrà guidare da piazza Garibaldi a piazza del Plebiscito a Napoli sede, quest’anno, della XXVII Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo […]
Alfonso Sabella e il suo “Cacciatore di mafiosi”. Un libro che ha ispirato una serie tv

Dal 23 luglio del 2019 è in libreria un saggio scritto dal magistrato Alfonso Sabella dal titolo “Cacciatore di mafiosi” edito Mondadori. Assieme a Silvia Resta e Francesco Vitale, Alfonso Sabella racconta le inchieste e le fasi della cattura di noti boss […]
“La mala setta. Alle origini di mafia e camorra” è il libro/indagine di Francesco Begnigno

Francesco Benigno insegue ed applica il rigore dell’indagine storica. Insegna infatti Storia moderna presso la Scuola Normale Superiore di Pisa. Con tutto il piglio dello studioso di storia politica europea della prima età moderna, si è occupato anche dell’analisi dei concetti […]
Per Antonello Ardituro “lo Stato non ha vinto”. La camorra oltre i casalesi in un libro intenso

Marco Del Gaudio, sostituto procuratore presso la Direzione nazionale antimafia ne ha scritto una recensione che ha il pregio di andare a fondo di un libro che pure documenta perché ha il merito di unire la conoscenza di un magistrato […]
“Camorra nostra” è l’inedito racconto sui legami tra mafia e camorra di Giorgio Mottola

«Non chiamatela Camorra. È Cosa Nostra». Questa sorprendente dichiarazione di Franco Di Carlo ha indotto Giorgio Mottola a ripercorrere la storia della camorra seguendo le rivelazioni dell’ex boss del clan dei Corleonesi, uno dei pentiti più attendibili. A lui Totò Riina aveva affidato, insieme ad altri […]
“La camorra e le sue storie” raccontate da Gigi Di Fiore. Un libro cardine

Come è cambiata la camorra napoletana negli ultimi anni, quelli in cui è diventata protagonista di fiction di successo in un caotico scenario metropolitano di gruppi delinquenziali privi di strategia criminale? Dove è finita quell’ansia di riscatto, che solo pochi […]
Mi disse “Ho commesso crimini e devo pagare in carcere”. Quel che non si dice su Raffaele Cutolo

di francesco de rosa | Confesso. Ho una predilezione a stare fuori dai cori. A non frequentare i politici corrotti e corruttori che cercano visibilità. A rifiutare premi teleguidati che molti invece ostentano per l’impegno di un giornalismo verso la […]
Michele Ammendola morto a 46 anni nel segno della legalità e del grande impegno umano e civile

di francesco de rosa | Nessuno dovrebbe morire prematuramente sulla faccia della terra. Ancor di più. Nessun uomo o donna che abbia in mente il sogno e la pratica della giustizia e della legalità dovrebbe mai lasciare questo mondo. E, […]