di don fernando russo | Ap 2, 18-29 | [18] All’angelo della Chiesa di Tiàtira scrivi: Così parla il Figlio di Dio, Colui che ha gli occhi fiammeggianti come fuoco […]
Anno: 2019
A Pagani c’è chi reagisce alla rassegnazione. Storie di due associazioni e di una stessa sede
In giro si incontrano belle persone. E ciò che sembrava smarrito, abbandonato a se stesso, luogo del crimine e dello spaccio, della crisi economica che ha distrutto i centri storici […]
Il pericolo dei camorristi e dei mafiosi che uscirebbero dal carcere. Una colossale disinformazione del populismo penale, dei media e della politica
di Samuele Ciambriello * Il populismo penale e politico è contro la Costituzione. La territorialità della pena non rispettata dal’amministrazione penitenziaria. Le distorsioni dei mass-media. Una mia riflessione dopo la […]
Tributo a Michele Liguori, eroe in un tempo di criminali e crimini ambientali.
Il 19 gennaio 2018 Maurizio Patriciello che, di certo, le cose non le manda a dire ma le dice con coraggio e oltre ogni schema, ricordava dalle pagine di “Avvenire”, […]
Più di tremila alberi per trarre dal disastro della Resit di Giugliano un parco pubblico
Chianese e la Resit, Giugliano e l’aria devastata della sua sperduta campagna. Le immagini della memoria di questi anni sono ancora tutte là e sono tutte negative: il disastro ambientale, […]
La strada impervia dell’impegno civile e dell’anticamorra passa per giovedì 11 luglio
Giovedì 11 luglio alle 20, nel centro storico di Sant’Anastasia, vanno “in scena” tra arte, musica, giovani talenti, moda e impegno civile, le trame e la storia di un’Associazione del […]
“Una stesa alla camorra”, ecco come i giovani Rotaract scelgono l’impegno per la legalità sabato 6 luglio
Hanno “giocato” con il titolo che, negli ultimi anni si da alle più plateali manifestazioni di prepotenza che, soprattutto i giovani camorristi, amano ostentare nei vicoli di Napoli. Spari alla […]
Il coraggio di Fernando Russo, parroco “anticamorra” che avversa il potere della prepotenza
Nel pieno di una processione a Livardi, frazione di San Paolo Bel Sito nel nolano, era il giugno del 2016, “abbandonò” i fedeli in processione e la statua della Madonna […]
Antonio Pelle, il più enigmatico boss di ‘ndrangheta raccontato da Roberto Saviano
Antonio Pelle – recita una nota biografica – è il quarto figlio di una famiglia molto povera di San Luca, fin da piccolo svolge l’attività di pastore senza frequentare neanche […]
Un “Manuale” firmato dal pm Catello Maresca per combattere, in punta di diritto, le mafie di ogni luogo
Se gli chiedi com’è nato questo “Manuale di Legislazione Antimafia” presentato appena pochi giorni fa all’Università di Napoli “Federico II” Catello Maresca apre uno scenario inedito rispetto a quelli più […]